Articolo tratto da: https://www.phototrial.it/2025/epoca/tata/2-primaluna-p.php
26/05/25 – Secondo round del TATA 2025 a Primaluna (LC)
Ancora un successo per il secondo appuntamento del TATA (Trofeo ASI Trial Antico) 2025, il 24 e 25 maggio a Primaluna (LC), in Valsassina, sotto la regia del super collaudato duo Team Millepiedi-Trialario Team, giunto al 22-esimo anno di organizzazione del campionato regionale lombardo Trialario.
Stupenda la cornice di collocazione del paddock per la partenza, immersa in un contesto naturalistico del tutto piacevole e rilassante. L’agriturismo Trote Blu di Primaluna e i suoi animali, quali cavalli, oche, pavoni, hanno ospitato la cinquantina di piloti di moto d’epoca, a cui si sono aggiunti una decina con le moto moderne, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica.
Nessun disturbo per la fauna libera a sottolineare una volta di più, quanto il Trial sappia muoversi “in punta di piedi” e grazie all’educazione dei partecipanti, possa tranquillamente inserirsi nella natura circostante senza arrecare danni irreparabili.
Un giro di circa 5 km, quasi interamente fuoristrada, con le classiche 10 zone da ripetersi due volte, tracciate secondo i canoni richiesti dalle moto d’epoca, ossia abbastanza lunghe, curve sufficientemente ampie e con ostacoli adatti a questa specialità.
L’ispezione della vigilia dell’incaricato del Comitato TATA a consigliare gli organizzatori su come allineare le difficoltà di tutte le prove del campionato, Alberto De Biasio, ha trovato ampia collaborazione con Pietro De Angelis e Augusto Bartesaghi che avevano provveduto al tracciamento.
Previste anche piccole modifiche per la domenica, in modo da presentare ai concorrenti una gara differente, senza mai alzare eccessivamente il livello. Una peculiarità sulla quale il Comitato del Trofeo insiste e finora non è rimasto deluso, perchè la filosofia di presentare gare facili non potrà che favorire un maggiore avvicinamento alla specialità in futuro.
Luigi Schiavi e il suo gruppo di gestione delle classifiche rappresenta sempre la ciliegina sulla torta di un’organizzazione degna di campionati più blasonati. I video nel tendone della partenza coi risultati in tempo reale, perchè i giudici muniti di tablet inviano immediatamente il punteggio del pilota non finiscono di stupire tutti i partecipanti che provengono da altre regioni e non competono normalmente nel Trofeo Trialario.
Ospite di prestigio alla premiazione Fulvio Adamoli (il Teto), campione italiano 1978 e primo azzurro a prendere punti per il mondiale, quando li davano solo ai primi dieci ed erano più di cento i partecipanti!
Ci sono tutti i presupposti perchè il TATA anche il prossimo anno faccia tappa in Lombardia, sotto l’egida del Trialario, mentre il successivo week-end di gare dell’edizione 2025 è prevista a Cartignano (CN) il 28 e 29 giugno prossimi.
Mario Candellone – Phototrial – Com. org. TATA